Trentino Sviluppo

EU-BIC
EU-BIC
Visit Trentino
Visit Trentino
dal 14/03/2019 al 14/03/2019

La Blockchain che unisce Trentino e Europa

L’Unione Europea sta puntando sulla tecnologia Blockchain, promuovendo nell’ambito di Horizon 2020 bandi per progetti di ricerca e innovazione, varando l’osservatorio “EU Blockchain Observatory and Forum” e lanciando iniziative pre-standardizzazione tramite gli enti di normazione CEN e CENELEC.

Anche l’Italia, e il Trentino in particolare, sono fortemente attivi sul tema, con molteplici aziende, startup e progetti coinvolti nello sviluppo di servizi e tecnologie basate sulla blockchain. Per incentivare il dibattito in materia, Trentino Sviluppo e Trentino Digitale – in collaborazione con Enterprise Europe Network e nell’ambito della Startup Europe Week – organizzano un seminario dedicato. L’incontro – che si terrà giovedì 14 marzo al Polo tecnologico di Rovereto – è aperto alle realtà imprenditoriali, del territorio e non, e mira a valutare le diverse opportunità offerte dalla blockchain alle aziende del Trentino e alla Pubblica Amministrazione per lo sviluppo di nuovi servizi, per l’evoluzione di quelli esistenti, nonché per la costruzione di nuovi modelli di business implementati tramite questa tecnologia.

PROGRAMMA/AGENDA

13:30 Registrazione partecipanti

 14:00 Benvenuto e apertura lavori
  • Luca Capra (Trentino Sviluppo)
  • Isabella Bressan (Trentino Digitale)
14:15 Introduzione alla blockchain (stato dell’arte e prospettive)
  • Marco Combetto (Trentino Digitale)
  • Diego Ponte (UNITN, Dipartimento di Economia e Management)
15:00 Trend della ricerca: due progetti in corso
  • Silvio Ranise (Fondazione Bruno Kessler)
 16:00 Coffe Break

16:15 Elevator Pitch: le aziende e le startup trentine si presentano (5’ azienda)
 
17:15 Tavoli Tematici in parallelo
Tre tavoli tematici in relazione alle preferenze indicate in fase di registrazione. Indicativamente:
  • SmartContract (Digital Asset Management, transazioni finanziarie, market place)
  • Supply Chain/IoT (diversi settori applicativi, tra cui food tracking, logistica)
  • PA (blockchain sostitutiva della firma digitale, marche temporali) 

18:30   Networking libero e aperitivo e chiusura lavori

Iscriviti

Scopri le iniziative europee dedicate alla Blockchain 

 
 



Torna all'elenco Indietro